Tag: In primo piano


  • Thè verde

    THÈ VERDE E CALO PONDERALE Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che l’assunzione cronica di estratto di Thè verde è in grado di migliorare la performance sportiva, aumentare l’ossidazione dei grassi e prevenire l’obesità nei topi. Il Thè verde contiene una classe di flavonoidi polifenolici conosciuti come catechine che comprendono: • l’ epigallocatechina gallato (EGCG); •…

  • Bioimpedenzometria convenzionale ed analisi vettoriale

    Il bioimpedenzometro fa passare una corrente alternata attraverso il corpo del paziente e misura solamente due parametri che sono: la resistenza opposta dal corpo al passaggio di corrente (Rz) e la reattanza (Xc) che sarebbe la capacità del corpo ad opporsi al passaggio di corrente accumulandola come se fosse un condensatore. Quest’ultimo parametro è direttamente…

  • HMB – Idrossimetilbutirrato

    Articolo tratto da: International Society of Sports Nutrition Position Stand: beta-hydroxy-betamethylbutyrate (HMB) – Wilson et al. Journal of the International Society of Sports Nutrition 2013, 10:6 L’ HMB è un metabolita derivato dalla Leucina che viene prodotto naturalmente sia dagli animali che dagli esseri umani. [5] Tuttavia, solo il 5% della leucina viene convertita in…

  • Bicarbonato di sodio

    Efficacia del bicarbonato di sodio come supplemento per migliorare la performance atletica Articolo tratto da: “Mechanistic Insight into the Efficacy of Sodium BicarbonateSupplementation to Improve Athletic Performance” – Jason C. Siegler et al. Sports Medicine 2016 Per più di 40 anni i ricercatori hanno studiato l’efficacia dell’indurre alcalosi per migliorare la performance atletica. Sebbene siano…