Nutrizionista Ostia – Dr. Antonio Faraco Se stai cercando nutrizionista Ostia, sei nel posto giusto. Seguire un percorso nutrizionale personalizzato può migliorare in modo significativo la tua salute e il tuo benessere. I vantaggi di affidarsi a un Nutrizionista a Ostia Rivolgersi a un professionista della nutrizione offre numerosi benefici: Quando è il momento di…
“La Nutrizione costituisce la base di un programma di allenamento”J.S. Volek 2000 Una nutrizione scorretta può infatti vanificare i miglioramenti della performance ottenibili con i migliori allenamenti. Diventa quindi indispensabile ottimizzare le abitudini alimentari nello sviluppo di un programma di allenamento. Gli obiettivi della nutrizione sportiva sono: • fornire un adeguato apporto di fluidi e…
Introduzione L’epidemia di COVID-19 è causato da un ceppo virale simile a quello dell’influenza (SARS-CoV2). Dall’avvento dell’influenza spagnola nel 1918, è risaputo che la malnutrizione sia in difetto che in eccesso è collegata ad una prognosi peggiore dell’infezione virale [1]. L’influenza asiatica (1957- 1960) e quella di Hong Kong (1968) hanno confermato che l’obesità e…
Oltre a quello intrauterino, ci sono altri due periodi della vita che sono determinanti per la salute dell’individuo: l’infanzia (in particolare il periodo che va tra i 3 e i 5 anni) e l’adolescenza. È stato visto, infatti, che un bambino o una bambina sani diventeranno probabilmente un uomo o una donna sani, al contrario…
La nutrizione clinica ha come scopo quello di elaborare piani alimentari atti alla prevenzione o al trattamento di disturbi della salute legati all’alimentazione. Di seguito verranno elencati alcuni dei disturbi più comuni: • Malattie cardiovascolariLa dislipidemia è una qualsiasi condizione clinica nella quale sono presenti nel sangue elevate concentrazioni di lipidi. Essa comprende sia l’ipercolesterolemia…
Negli anni ’50 uno scienziato americano di nome Ancel Keys dimostró nel suo “7-country study” come i paesi localizzati intorno al Mediterraneo (Italia, Grecia, Yugoslavia) e il Giappone avessero una minor incidenza di malattie cardiovascolari rispetto agli altri presi in esame (Stati Uniti, Finlandia, Olanda). A questo studio ne sono susseguiti molti altri nel corso degli anni…
Articolo tratto da: “International Society of sports nutrition position stand: caffeine and performance” – Erica R Goldstein et al. – Journal of the international society of sports nutrition (2010) Meccanismo d’azione La caffeina viene assorbita molto rapidamente dal tratto gastrointestinale [1 -3], e si muove attraverso le membrane cellulari con la stessa facilità con cui…
La bioimpedenzometria è una tecnica non invasiva che permette di valutare la composizione corporea. L’analisi impedenzometrica consiste nel far passare una debole corrente alternata (50 kHz) attraverso il corpo mediante degli elettrodi applicati in specifici punti di repere, situati sul piede e sulla mano e collegati ad un impedenzometro mediante un cavo tetrapolare. Dopodichè l’impedenzometro…
L’analisi bioimpedenzometrica segmentale permette di calcolare la massa muscolare in specifici distretti (segmenti) del corpo. La procedura è simile a quella della bioimpedenzometria classica con la differenza che vengono applicati 8 elettrodi invece di 4 e che quest’ultimi vengono collegati all’impedenzometro mediante un cavo ottapolare invece che tetrapolare. I segmenti valutati sono: arto superiore sinistro,…
Il periodo intrauterino rappresenta il primo periodo della vita in grado di porre l’individuo a rischio obesità. Secondo la teoria del trascinamento metabolico, infatti, una nutrizione eccessiva nel terzo trimestre di gravidanza, periodo in cui si ha il maggior accumulo di tessuto adiposo nel feto, sembra tradursi nello sviluppo di un feto grosso per età…